Castello di Fosdinovo (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)

05.06.2013 16:41

Il castello di Fosdinovo venne eretto per controllare la via che metteva in comunicazione la Lunigiana con le terre costiere e divenne nel XII secolo il cuore del territorio controllato dai nobili di Erberia,feudatari dei Malaspina.Il fatto piu' tragico avvenne nel 1671 quando i fratelli Ippolito e Ferdinando rimasero uccisi per rivalita'lasciando al potere la nobildonna Cristina Pallavicino non ancora ventenne,vedova di Ippolito ed in dolce attesa.I locali narrano di apparizioni spettrali,probabilmente si tratta della figlia di un Malaspina che si era innamorata di uno stalliere.La relazione ovviamente venne subito scoperta e proibita dai genitori ed il padre della giovane fece rinchiudere la figlia in una stanza isolata del maniero senza porte e finestre,un domestico aveva il compito di calare dal soffitto alla sera un cesto con il cibo.Dopo qualche anno di quella vita disumana la giovine mori'.Da quel momento cominciarono le apparizioni di uno spettro femminile che vagava dio notte per il castello salendo e scendendo le scale,alla disperata ricerca dell'amante.Si presentava completamente vestita di bianco e con i capelli sciolti lunghissimi.Un altra versione narra che la giovine fu imprigionata con un cinghiale ed un cane nei sotterranei del maniero,il cane rappresentava la fedelta' che aveva la donna verso il suo amante ed il cinghiale lo spirito ribelle della ragazza.Secondo le cronache durante alcuni lavori di restauro all'interno del castello nei sotterranei vennero rinvenute le ossa appartenute ad una persona di sesso femminile.Oggi il castello e' privato il proprietario e' il marchese Torrigiani-Malaspina e con prenotazione telefonica e pagando il maniero e' visitabile.