Monastero di Santa Chiara del bambin Gesu' di Bastia(fonte:https://www.animepurganti.altervista.org)
Impronta di fuoco, lasciata da un dito della pia suor Maria di san Luigi Gonzaga, apparsa a suor Margherita del Sacro Cuore, tra il 5 e il 6 giugno 1894. La relazione del fatto, conservata nel monastero di santa Chiara del Bambino Gesù a Bastia (Perugia) racconta come la suddetta suor Maria di san Luigi Gonzaga, soffrendo da due anni dì tisi con forti febbri, tosse, asma ed emottisi fosse presa da scoraggiamento e quindi dal desiderio di morire subito per non più soffrire. Essendo però molto fervorosa, all'esortazione della Madre Superiora, si rimise con calma alla volontà di Dio. Alcuni giorni dopo, la mattina del 5 giugno 1894. santamente spirò. Apparve nella notte tra il 5 e il 6 giugno, vestita da Clarissa, circondata da ombre, ma riconoscibile. A suor Margherita, meravigliata, rispose che era in Purgatorio, per espiare il suo moto di impazienza di fronte alla volontà di Dio. Chiese preghiere di suffragio e per attestare la realtà della sua apparizione, posò l'indice sulla fodera del cuscino e promise di tornare. Riapparve quindi alla medesima suora tra il 20 e il 25 giugno, per ringraziare e per dare avvisi spirituali alla Comunità, prima di volarsene in cielo.