Sotteranei della chiesa di San Simone a Noceto (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,dario Spada)

06.06.2013 15:29

Nelle vicinanze di Noceto,nel parmense,c'e' la chiesa di San Simone.Secondo la tradizione possiede un sotterraneo di diveri chilometri che la collega a un castello longobardo che viene chiamato il castello dei muroni per la larghezza incredibile delle mura.Sotterraneo e castello sarebbero infestati da spettri dei soldati del Barbarossa.In particolare,nella ricorrenza della battaglia di Legnano(29 maggio 1176) che vide la disfatta del Barbarossa,decimato dalle truppe della Lega Lombarda.Poco prima della battaglia,i signori del castello avrebbero nascosto il loro inestimabile tesoro nei sotterranei della chiesa,murandolo insieme ai soldati.nel 1890 il sotterraneo venne esplorato e trovarono scheletri con armature del tempo,ma non trovarono il tesoro.Pare che il luogo sia protetto da una maledizione infatti due persone che parteciparono all'esplorazione morirono in poche ore.Anni dopo un ricercatore di tesori venne trovato morto vicino ai muroni,la sua faccia era impressionante,occhi sbarrati dal terrore e bocca contorta...