Villaggio di Badu Andria (fonte:https://www.sardegnaabbandonata.it/)

03.06.2013 15:08

Il suo nome significa “guado di Andrea”, ma sull’identità di tale Andrea non è dato sapere. Le origini di questo borgo risalgono tra la fine del 1700 e il primo ‘800, quando alcuni pastori del vicino paese di Buddusò scelsero questa valle come sede stagionale per il trasferimento del bestiame. Successivamente subentrò la pratica agricola della mezzadria e la presenza umana divenne fissa: l’arrivo di alcune famiglie della zona portò la popolazione ad almeno 50 unità, come racconta lo storico Enrico Costa in una relazione del 1892. Dopo Padru e Berchiddeddu, Badu Andria divenne quindi il terzo villaggio in ordine di grandezza di quello che allora era il vasto territorio comunale di Buddusò, conosciuto con l’antico nome di “Sos Saltos de Josso”, letteralmente “i salti di giù”.