Marche
Cingoli (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
04.06.2013 23:52
A Cingoli in provincia di Macerata ci sarebbero molte case infestate dagli spiriti.La leggenda vuole che queste presenze avvengano in vecchie abitazioni fatiscenti.La prima e' villa Battaglia dove alcuni sfollati furono costretti alla fuga per gli strani rumori che si sentivano giorno e...
La Pagoda Maledetta (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
04.06.2013 23:31
A Casteldimezzo nel pesarese c e' una strana costruzione a forma di pagoda orientale che gli abitanti chiamano:Pagoda Maledetta.Questo nome le e' stato affibiato per i fatti che erano capitati agli operai durante la ristrutturazione,i muri appena venivano eretti cadevano,e il fatto si era...
Gli spettri campanari (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
04.06.2013 23:15
Dispettosi fantasmi campanari appaiono di tanto in tanto nell'abbazia di San Tommaso in Foglia a Montelabate di Pesaro.ne hanno piu' volte parlato i custodi ed anche un giornale locale nel 1983.secondo i testimoni le campane della chiesa avrebbero suonato piu' volte da sole e sarebbero apparse...
Palazzo Ducale di Urbino (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
04.06.2013 22:53
Il fantasma piu' famoso di Urbino sarebbe quello di una domestica che,in costume rinascimentale apparirebbe nel cortile del Palazzo Ducale di Urbino tenendo tra le mani un secchio e un panno bianco nelle notti di plenilunio in estate.Attraverserebbe il cortile tre o quattro volte e scomparirebbe...
Torre cotogna (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
04.06.2013 22:43
A Sassocorvaro in provincia di Pesaro,e precisamente alla Torre cotogna si dice che apparirebbero molti fantasmi.Il primo e' quello di un soldato lanzichenecco svedese un certo Kurt Waiser(italianizzato Cortoviso) che nel 1400 fece una guerra in questi luoghi e si innamoro' di una certa Isabella,si...