Toscana
Il castello di Rotaio (fonte:Guida ai fantasmid'Italia,Dario Spada)
06.06.2013 10:19
Del castello di Rotaio oggi ne restano pochi ruderi,un tempo era una grande fortezza,fu eretto nel XIII secolo e proprio sotto le sue mura venne scopnfitto Arrigo VII.Il castello conserva leggende fosche e misteriose.Si dice che fosse raggiungibile da un passaggio sotterraneo segreto dalla Rocca di...
Villa Rondinella (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
06.06.2013 10:09
Villa Rondinella e' ubicata nei pressi della citta' di Buonconvento in provincia di Siena ed e' una elegante palazzina in stile liberty fatta costruire da Luigi Saverio Ricci un nobile della regione.Qui' si aggira un fantasma femminile probabilmente un amante del signorotto.Si manifesta con rumori...
Castello di Montecastrese (Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
06.06.2013 10:01
Sulla cima del monte Prano nelle alpi Apuane nel medioevo si ergevano moltissimi castelli.tra questi si ricorda il castello di Montecastrese dove si svolse una cruenta battaglia durante la quale venne nascosto un immenso tesoro nei suoi sotterranei.Molte persone cercarono il pregiato boccone ma...
Castello di Mulazzo (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
06.06.2013 09:54
Vicino alla citta' di massa si erge il castello di Mulazzo,dove il sommo poeta Dante fu ospite dei Malaspina.Come ricorda il Boccaccio,Dante fu a Mulazzo quando rientro' in possesso dei primi canti dell'Inferno,e pare amasse particolarmente questo maniero.Dopo la sua morte si racconta che il...
Villa Guidi (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 21:43
Villa Guidi, a pochi chilometri da Massa Carrara e' stata per molto tempo la fattoria della famiglia Schiff-Giorgini.E' una costruzione molto antica,gia' un censimento del 1333 effettuato dalla Repubblica di Lucca ne parlava.Il professor Euro Guidi,attuale proprietario ha narrato in molte...
Castello di Fosdinovo (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 16:41
Il castello di Fosdinovo venne eretto per controllare la via che metteva in comunicazione la Lunigiana con le terre costiere e divenne nel XII secolo il cuore del territorio controllato dai nobili di Erberia,feudatari dei Malaspina.Il fatto piu' tragico avvenne nel 1671 quando i fratelli Ippolito e...
Castello di Caprigliola (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 16:36
Nel piccolo paese di Caprigliola in provincia di Massa vi e' un bel castello che ha una leggenda legata ad apparizioni di fantasmi.In particolare si narra il fantasma di una nobildonna che nelle notti di luna piena,usava scendere in abiti da ballo la lunga scalinata in pietra del...
Castello di Pallerone (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 16:27
A Pallerone neio pressi di Aulla il centro storico e' costituito in prevalenza dalle strutture di un grande castello che nei secoli e' stato modificato.Nel sotterraneo del giardino pensile appariva spesso un gatto nero(gattamora) identificato dai locali uno spirito demoniaco nefasto.Nella piazza...
Spettri etruschi (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 16:16
Nei dintorni di Pitigliano un paese in provincia di Grosseto e' stato scoperto un antico tempio etrusco,posto vicino ad alcune ville patrizie dove dimoro' anche Plinio il Giovane.sotto il colle vi e' un complesso sacrale etrusco dove ai giorni nostri furono evocate entita' ed una si materializzo'.A...
Torre dei Diavoli (fonte:Guida ai fantasmi d'Italia,Dario Spada)
05.06.2013 16:05
Nella Torre dei Diavoli sul colle di Poppi vaga lo spirito di una dama bianca un tempo Telda regina di questi luoghi.Donna bellissima e di facili costumi che aveva l'abitudine di attirare nella sua torre una schiera di amanti tra cavalieri e nobili e dopo essersi divertita li eliminava per evitare...